Impianti dai 350 KW in su
OBBLIGHI A CARICO DEL RESPONSABILE DELL´ESERCIZIO E DELLA MANUTENZIONE DELL´IMPIANTO
Obblighi di manutenzione e verifica dell’impianto
Il responsabile dell’esercizio e della manutenzione dell’impianto (proprietario, occupante, amministratore, terzo responsabile) è tenuto a far eseguire le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione da un’impresa regolarmente iscritta alla Camera di Commercio e abilitata ai sensi del D.M. 37/08, secondo la periodicità prevista dall´Allegato L al D. Lgs311/06. In assenza di previsioni specifiche, i controlli di efficienza energetica devono essere eseguiti, per impianti con potenza ≥ 350 Kw, due volte l´anno, normalmente all’inizio e alla metà del periodo di riscaldamento.
MANUTENZIONE
POTENZA IMPIANTO | MANUTENZIONE PULIZIA | PROVA DI COMBUSTIONE | INVIO RAPPORTO DI CONTROLLO |
---|---|---|---|
OLTRE I 350 KW | ANNUALE | 2 VOLTE L’ANNO | OGNI 2 ANNI |
AUTOCERTIFICAZIONE
TIPOLOGIA IMPIANTO | ONERI A CARICO DELL’UTENTE |
---|---|
OLTRE I 350 KW | EURO 180,00 |
Obblighi nel caso di installazione di un nuovo impianto termico
Nel caso di installazione di un nuovo impianto termico con generatore di calore di potenza nominale al focolare ≥ 350 Kw, il soggetto responsabile dell’esercizio e della manutenzione dell’impianto è tenuto a trasmettere all’Ente Provincia, entro 30 giorni dall’avvenuta installazione, comunicazione ai sensi dell’art. 284 del D.Lgs.152/06 con il relativo allegato, utilizzando l’apposito modello di denuncia predisposto dall’Ente.
Obblighi riguardanti la documentazione tecnica di corredo dell’impianto termico
Il responsabile dell’esercizio e della manutenzione di un impianto termico con potenza ≥ 350 Kw ha l’obbligo di conservare, presso l’immobile in cui è ubicato l’impianto, la seguente documentazione tecnica di corredo:
libretto di centrale;
rapporto di controllo ex UNI 10435 (imp. a gas);
certificazione ex UNI 8364;
dichiarazione di conformità;
libretto uso/manutenzione bruciatore;
libretto uso/manutenzione caldaia;
pratica I.S.P.E.S.L.;
Certificato Prevenzione Incendi (C.P.I.);
Patentino di Conduzione dell’Impianto;
originali degli All. F relativi ai controlli periodici effettuati sull’impianto.
Obblighi riguardanti le verifiche periodiche della Provincia
Tutti gli impianti termici con generatore di calore di potenza nominale al focolare ≥ 35kw sono soggetti a controllo d’ufficio da parte dell´ A.R.P.A.C. (Organismo delegato dalla Provincia all’esecuzione delle verifiche) con cadenza almeno biennale e con onere a carico del responsabile dell’impianto. La data prevista per la verifica viene comunicata al responsabile dell’impianto con almeno 15 giorni di anticipo mediante apposito avviso. Il Controllo normalmente è gratuito se risulta regolare il versamento degli oneri di autocertificazione previsti dalla legge e dal regolamento provinciale. In caso contrario il responsabile dell’impianto è tenuto ad effettuare un versamento pari ad euro 309,97 (onere di verifica) a favore di: Svi.Pro.Re. S.p.A. – Verifica Impianti Termici – Via Cimino 1A – 89127 Reggio Calabria – Conto Corrente Postale N. 6106518.
Al momento della verifica, il responsabile dell’esercizio e della manutenzione dell’impianto ha l’obbligo di esibire al personale Svi.Pro.Re. S.p.A. tutta la documentazione relativa all’impianto nonché le ricevute dei versamenti effettuati a favore dell’Ente.
OBBLIGHI A CARICO DEL MANUTENTORE
Al termine delle operazioni di controllo e manutenzione dell’impianto, l’operatore incaricato è obbligato a redigere e sottoscrivere un rapporto di controllo tecnico (All. F) su modello conforme a quello previsto dal D.Lgs.311/06 e ad aggiornare il libretto di centrale.