Oggetto del Cosap sono le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate su strade, aree, corsi, piazze e, comunque, sui beni appartenenti al demanio o al patrimonio dei comuni e delle province.
Le occupazioni di suolo pubblico si distinguono in:
permanenti: occupazioni stabili, concesse a tempo indeterminato (di durata non inferiore a un anno) che non necessitano di rinnovo annuale.
Sono permanenti le occupazioni di:
- passi carrabili
- chioschi, intercapedini, griglie, lucernari, botole e simili
- banchi delle aree mercatali (plateatico)
- aree distribuzione carburanti
- cavi e condutture
temporanee: occupazioni concesse per una durata inferiore all’anno.
Il Cosap è graduato a seconda dell’importanza dell’area sulla quale insiste l’occupazione